La
Fondazione S. Caterina ONLUS si è costituita nel
2001, come espressione di solidarietà della diocesi di Perugia -
Città della Pieve, svolge la sua attività dal 07 ottobre 1995
all’interno della Pastorale della Carità della Diocesi di
Perugia-Città della Pieve.
La
Residenza è situata nella valle Tiberina nord a circa venti Km da
Perugia, è una casa colonica ristrutturata e immersa nel
verde. A pochi metri si trova la Ferrovia Centrale Umbra che collega
con i paesi limitrofi e con il capoluogo.
La
Casa d’accoglienza è strutturata in dodici mini-appartamenti
costituiti ognuno da angolo-cucina, soggiorno, camera e bagno.
Per gli anziani sono riservati undici mini-appartamenti
completamente autonomi,
I
servizi finora offerti alle persone accolte sono stati di assistenza
nei momenti di bisogno (ospedalizzazione, visite mediche), assistenza
per il disbrigo di pratiche pensionistiche o di altro genere,
mediazione con i servizi sociali per ottenere aiuti economici,
accompagnamento nelle spese quotidiane e nelle visite mediche. Ogni
anziano ha nel proprio appartamento un citofono collegato al
centralino della Casa e un campanello per chiedere assistenza in ogni
momento.
Grazie
alla collaborazione con il Comune di Perugia è attivo il servizio di
pasti a domicilio per il pranzo; la Residenza è aperta
all’accoglienza anche di eventuali persone del territorio, che dopo
averne fatta richiesta, potranno usufruire del pranzo e consumarlo
nell’apposita sala.
Interazione
con il territorio
Fin
dal 1995 è iniziata una collaborazione con la scuola materna,
elementare e media di Solfagnano: la Fondazione mette a disposizione
per due/tre volte all’anno gli spazi comuni della Casa per incontri
fra docenti o attività con i ragazzi delle vicine scuole elementare
e media (auguri di natale, saggio di fine anno, realizzazione del
presepe vivente ecc.). Significativi sono stati la promozione
di incontri con le Caritas parrocchiali della Zona; convegni su temi
riguardanti l’anziano e i suoi bisogni, l’organizzazione di
campi di lavoro con giovani di varia provenienza che hanno portato la
loro vitalità e la loro energia per la piccola manutenzione della
Casa e per la sistemazione degli spazi che la circondano.